+39 050 7846250

Ponte di San Ranieri

Informazioni generali

DurataDestinazionePartenza
3 giorni e 2 notti
Italia (Pisa)
Italia (Pisa)

Descrizione

Il mese di giugno per la città di Pisa è sinonimo di attività, concerti e eventi che regalano all’intera comunità grande fervore.  La Festa di San Ranieri è una delle festività tanto attese, se non quella per eccellenza, che Giugno ci porta.  Festa cittadina che si svolge nella serata del 16 giugno, vigilia del Santo patrono, San Ranieri.

La storia vuole che il 25 marzo 1688, nella cappella del Duomo di Pisa, intitolata all'Incoronata, venne solennemente collocata l'urna che contiene il corpo di Ranieri degli Scaccieri, Patrono della città, morto in santità nel 1161. Cosimo III de' Medici aveva infatti voluto che l'antica urna contenente la reliquia fosse sostituita con una più moderna e fastosa.
La traslazione dell'urna fu l'occasione per una memorabile festa cittadina, dalla quale, secondo la tradizione, ebbe inizio la triennale illuminazione di Pisa che dapprima si chiamò illuminazione e poi, nell'Ottocento, Luminara.

Il primo documento storico attestante la tradizione della luminara risale al 1337. Festa abolita e poi ripresa in più occasioni.

Come si svolge:

Ogni anno circa 100.000 lumini in gergo pisano lampanini vengono posti su telai in legno detti biancheria che vanno a disegnare le forme architettoniche di chiese, palazzi e torri dei Lungarni. 

Dopo l'accensione e grazie allo spegnimento dell'illuminazione pubblica e privata, l’effetto di queste luci offre una suggestione unica.

Tutti i palazzi e le vie sono illuminate dalle solo luci di questi lampanini.

A rendere ancora più speciale la serata sono i fuochi d'artificio sparati, intorno alle undici e mezza, dalla Cittadella e da alcune piattaforme galleggianti poste sul fiume Arno, creando con le fiammelle dei lumini poste sui Lungarni una scenografia unica. Tutta la durata dei fuochi è accompagnata da musica classica e dal racconto storico della festa.

Programma

Samovar vuole farti vivere quest’emozionante festività, farti conoscere Pisa e scoprire le bellezze che questa città custodisce.

Oltre al pernottamento l’offerta comprende una visita a Piazza dei Miracoli, con ingresso alla Cattedrale e alla Torre pendente più famosa del mondo e un'esperienza di scoperta della cucina toscana, con una cena degustazione.

La quota include

- n. 2 notti in hotel 4 Stelle in trattamento di Pernottamento e prima colazione (ingresso 16/06 - uscita 18/06)
- n. 1 Cena Tipica;
- Tour della famosissima Piazza del Miracoli

La quota non include

tutto ciò non menzionato ne La quota include

Itinerario

Giorno Pernottamento Informazioni addizionali
1   Pisa - indifferente
  Pisa

Sistemazioni previste in ciascuna località

Luogo
Pisa4 Stelle